Una Richiesta Backlink Via Mail ben fatta, ecco come.
Inviare una Richiesta backlink via mail è un’operazione piuttosto comune, inviarla nel modo corretto è già più difficile: ecco come fare ad inviarla senza essere cestinati!
Se vuoi allestire con successo una serie di link “white hat” nel 2018 (e anche oltre) avrai bisogno di usare le email.
La domanda è: Come puoi raggiungere in maniera efficiente blogger e giornalisti senza che la tua mail finisca nel loro cestino?
Leggi qua sotto per capire come fare.
Trova qualcuno di ben disposto alla tua Richiesta Backlink Via Mail.
Ma come fare a capire chi lo è e chi no? Parleremo di qualche tecnica per trovare i “linkatori ben disposti” in un prossimo post.
Al momento useremo una semplice strategia per identificarli: l’ingegneria inversa!
Prima di tutto cerca le tue parole chiave in Google.
Prendi l’indirizzo URL del primo risultato e inseriscilo in uno dei molti strumenti on line disponibili per analizzarlo (in questo esempio l’autore dell’articolo utilizza Ahrefs).
Dopodiché seleziona “backlinks” nella colonna sinistra:
La lista dei siti che otterrai sarà con molta probabilità una lista piena di blog/siti ben disposti a pubblicare i tuoi link.
(come sapere quali tra questi contattare e quale ignorare? Vai a leggere il paragrafo Come trovare backlink di qualità dell’articolo Come fare backlink).
Passo successivo, trova il loro indirizzo Email
Ora che hai trovato delle possibili prede/collaboratori è tempo di recuperare i loro indirizzi mail.
Consiglio PREZIOSO: Utilizza il form contatti del sito SOLO SE non hai nessun altra possibilità! Di solito sono dei buchi neri.
Ecco come, utilizzando Hunter.io. Hunter.io è perfetto per scoprire le email di piccoli siti e blog gestiti da una persona. Ti basta inerire un sito nell’interfaccia di ricerca…
…e questa ti mostrerà tutti gli indirizzi email associati con quel dominio:
Se invece si parla di siti più grandi è consigliabile utilizzare VoilaNorbert. Per capire bene la differenza tra i due leggi il prossimo paragrafo.
Come funziona VoilaNorbert
Invece di inserire un URL, con VoilaNorbert.com inserisci il nome di una persona e il dominio di riferimento.
In questo modo cerchi di reggiungere proprio la persona che è in grado di aggiungere il tuo link alla sua pagina. Il sito ti mostrerà l’indirizzo mail specifico di quella persona.
Invia un testo personalizzato
Se vuoi essere efficace dovrai inviare un sacco di mail e potresti dover usare un modello da personalizzare a seconda delle esigenze.
Il segreto è quello di fare in modo che il tuo modello NON sembri un modello ma una cosa più personale (ti diremo di più nei prossimi post).
Per adesso ecco un esempio di uno script da usare per la tua mail:
Ciao [First Name],
Oggi stavo cercando del contenuto su [argomento] e mi sono imbattuto nel tuo articolo: [Titolo Articolo].
Mi è piaciuto un sacco, sopratutto la parte [qualcosa di specifico su quell’articolo].
Tra l’altro ho appena pubblicato una nuova guida su [il tuo argomento]: [URL].
Visto che scrivi di [argomento] ho pensato che potesse interessarti (e, spero, piacerti).
La mia guida potrebbe essere un’aggiunta interessante alla tua pagina. In ogni caso in bocca al lupo per il magnifico lavoro che stai facendo con [sito internet]!
A presto,
[tuo nome]
Nota come questo modello permetta un sacco di personalizzazioni senza richiedere un particolare sforzo per applicarle!