Articoli Blog Eccellenti

Articoli Blog Eccellenti: ecco le caratteristiche che gli permettono di essere tali. A queste caratteristiche noi di Testi Per Siti Web facciamo sempre riferimento.

Se hai letto un po’ delle cose che scriviamo qua sopra, nei vari interstizi del sito, avrai ormai chiaro che il blog è uno degli strumenti di marketing più potenti.

Puoi utilizzarlo per costruire un rapporto di fiducia con i clienti, generare visite, educare e informare i consumatori, rafforzare e costruire la tua immagine aziendale. Quindi se il contenuto del tuo blog è considerato di scarsi qualità e poco interesse… dovresti preoccuparti almeno un po’.

I migliori blog aziendali sono attraenti, trasmettono contenuti “validi” e in linea con la strategia dell’azienda stessa.

Può non essere facile pubblicare con costanza contenuti di valore e coinvolgenti. Ecco le caratteristiche che secondo noi dovresti cercare nei tuoi articoli per poterli considerare articoli blog eccellenti.

Utilizzare un titolo fulminante e un primo paragrafo interessante.

Articoli blog eccellenti hanno sempre titoli e introduzioni che scatenano nel lettore il desiderio di continuare a leggere. James Scherer di Wishpond dice “studi recenti hanno mostrato che mentre l’80% delle persone legge il titolo SOLO il 20% leggerà tutto l’articolo. Qui risiede l’importanza di titoli accattivanti e il perché elaborarli nella maniera corretta è vitale per un blog di successo”.

Rivolgersi a un pubblico specifico

Spesso blog specifici sono diretti a un pubblico specifico. Prima di sviluppare un contenuto bisognerà decidere cosa stiamo cercando di vendere e a chi.

Se stiamo vendendo contenuti web cercheremo di rendere i testi non troppo tecnici poiché i potenziali acquirenti devono capire velocemente e in maniera chiara i benefici che otterranno. Se l’obiettivo è vendere attrezzature da allenamento per i nuotatori i contenuti renderanno palesi i vantaggi di un allenamento con il tipo di attrezzo che stiamo vendendo.

Offrire più che mostrare

I contenuti non devono mai essere un’ostentazione di sapienza tecnica fine a sé stessa. Gli utenti, che siano preparati o meno sull’argomento di cui si parla, devono poter capire e godere dei contenuti che vengono loro offerti. L’obiettivo è anche di costruire fiducia, ma la sensazione che l’articolo abbia qualcosa di utile da dire deve venire da chi lo legge e non da chi lo scrive.

Articoli Blog Eccellenti

Ottimizzare il contenuto degli articoli per i motori di ricerca

Un articolo blog eccellente segue le regole base ella SEO. L’utilizzo di titoli ottimizzati con le parole chiave (fatte comparire nella prima e ultima frase dell’articolo), una buona frequenza delle stesse, anchor text delle keyword, etc. Padroneggiare le cosiddette best practices SEO renderà più rilevante il tuo sito alle ricerche specifiche degli utenti.

Un articolo di CopyPress ci dice:

[L’esperto di marketing] Neil Patel ha eseguito un test sul proprio sito e scoperto che una sua pagina con 1292 parole porta più interazioni -interazioni migliori, quelle che generano vendite- che un’altra sua pagina con solo 488 parole. Perché? Il contenuto della pagina risponde a domande solitamente poste dai clienti. In pratica quel contenuto stava già risolvendo i problemi dei clienti prima che questi avessero comprato il prodotto! Il conteggio parole non era il fattore decisivo per il successo di quella pagina, come si sarebbe potuto pensare.


Richiedere l’esecuzione di un azione a chi fruisce l’articolo

Si scrive per una ragione. Connettersi con il lettore e innescare un’azione. Si dovrebbe sempre chiudere un articolo con una cosiddetta call to action (“chiamata all’azione) al potenziale cliente.

MA attenzione, essere troppo diretti in questo può essere controproducente. Rachel Sprung , Customer Demand Manager di HubSpot, suggerisce di “inserire call to action diverse nello stesso articolo, che indirizzino verso canali diversi del tuo business, se si desidera AUMENTARE LE CONVERSIONI.

Essere utile e divulgativo

Se i tuoi articoli sono UTILI e INFORMATIVI riceverai un fiume costante di traffico.

Mentre si sviluppano contenuti bisognerebbe sempre chiedersi:

  1. “a me sembra interessante il contenuto di questo articolo?
  2. L’utente lo troverà utile e informativo?”.

Roger Bryan dell’Huffington Post scrive in ‘Informative, Interesting, Relevant: Three Rules for Creating Quality Content in Digital Marketing’:

I contenuti dovrebbero fornire al lettore informazioni utili e di valore. Dovrebbero insegnare loro almeno una o due cose nuove o rispondere ad almeno una domanda a cui stavano cercando risposta.

Conclusioni

Le grandi aziende sviluppano costantemente contenuti per un’utenza specifica. Questi contenuti sono informativi, utili e ottimizzati per la ricerca SEO. I titoli sono accattivanti e i lettori stimolati a compiere una determinata azione dopo aver letto il contenuto. Se in questa breve descrizione non riconosci quella di un tipico articolo del tuo blog allora forse abbiamo del lavoro da fare insieme per aiutati ad avere Articoli Blog Eccellenti.

GUARDA IL PREZZO PER UN ARTICOLO BLOG