Descrizione Categoria prodotti ottimizzate SEO
È un fatto ormai dimostrato che più una pagina ha un contenuto originale è più in alto si posizionerà tra risultati dei motori di ricerca.
La descrizione categoria prodotti è un’ulteriore possibilità di aggiungere contenuto al proprio sito. Un contenuto che sia utenti che motori di ricerca troveranno utile e interessante, dandogli valore.
Come fare una Descrizione Categoria prodotti ottimizzata SEO?
Quando consideri la lunghezza di una descrizione cerca di non focalizzarti su un numero esatto di parole. Scrivi tante informazioni su quella categoria quante credi che servano al tuo cliente per trarne un beneficio.
Cerca di evitare inutili linguaggi pseudo-marketing del tipo “il nostro prodotto incredibile è il migliore del mondo”.
Quando decidi quali contenuti inserire nella tua descrizione di categoria prodotti utilizza le solite buone abitudini:
- Sii consapevole di chi sono i tuoi clienti
- Trova la tua voce
- Formatta il tuo testo perché possa essere letto facilmente!
Spiega perché la tua azienda è un’autorità nel campo
Spiega perché la tua azienda è leader nel campo a cui si riferisce quella categoria.
Sottolinea e linka internamente a:
- Sottocategorie
- I prodotti più economici o di base (entry-level) di quella categoria
- I prodotti più costosi e di lusso di quella stessa categoria.
Applica la tua strategia sulle parole chiave ANCHE nella descrizione categoria prodotti e utilizza parole chiave long tail che si possono applicare al caso specifico.
Quando scrivi la descrizione della tua categoria cerca di usare una prosa che fluisca naturalmente, non buttare là un testo solo per soddisfare l’appetito dei motori di ricerca. Prima devi pensare alle esigenze del cliente e poi aggiustare quel testo per soddisfare gli algoritmi Google!